L’ART. 65 DELLA Legge 23 dicembre 1998 n. 448 ha introdotto, con decorrenza dal 1° gennaio 1999, un nuovo intervento di sostegno, denominato "assegno al nucleo famigliare con almeno tre figli minori", per le famiglie che hanno figli minori e che presentano un I.S.E.E. al di sotto di una soglia economica stabilita annualmente.
Requisiti:
- Essere cittadino italiano e dell'Unione Europea residenti, essere cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo (Art. 65, comma 1 della Legge 448/1998 come modificato dall'art. 13, comma 1 della Legge 6 agosto 2013 n. 97)
- Essere cittadini stranieri titolari dello status di rifugiati politici o di protezione sussidiaria (art. 27 del D. Lgs. n. 251 del 19.11.2007)
- Nucleo famigliare composto almeno da un genitore e tre figli minori di anni 18 che siano figli propri e sui quali esercita la potestà genitoriale. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, nonché i minori ricevuti in affidamento preadottivo. Il genitore e i tre minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica. Questo requisito non si considera soddisfatto se alcuno dei tre figli minori, quantunque risultante nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento presso terzi ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 184/1983
- Risorse reddituali e patrimoniali del nucleo famigliare non superiori a quelle previste dall’Indicatore della Situazione Economica (ISE) valevole per l’assegno.
- Per nuclei familiari con diversa composizione, il requisito economico è riparametrato sulla base della scala di equivalenza prevista dal D. Lgs. n. 109/1998 - rif. comma I, art. 65, Legge 448/1998.
Ai fini della dichiarazione I.S.E.E. bisogna rivolgersi ai C.A.A.F. convenzionati con il Comune di Residenza
Come si utilizza
Si accede al contributo presentando apposita domanda esclusivamente tramite i C.A.A.F. territoriali convenzionati.Clicca qui per elenco C.A.A.F. territoriali convenzionati
Dove rivolgersi
Settore Servizi alla Persona
Servizio Sociale
Indirizzo: Via Roma, 53 - RoncadeTel.: 0422.846238 - 0422.846235 - 0422.846271 - Segretariato Sociale telefonico: 0422.632284 (martedì e mercoledì dalle 9 alle 12)
Email: servizipersona@comune.roncade.tv.it
PEC: roncade@comune.roncade.legalmail.it
Documenti da presentare
Dichiarazione I.S.E.E.
Tempi massimi
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale viene richiesto l’assegno (per ottenere gli assegni relativi all’anno 2019 il richiedente deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2020).
Data ultima modifica: 01-02-2023