Città di Roncade

I Servizi




C.O.S.A.P. – Canone occupazione spazi ed aree pubbliche in vigore fino al 31/12/2020

Il soggetto che intende utilizzare spazi od aree pubbliche per occupazioni di qualsiasi natura deve essere preventivamente autorizzato.
Il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche e' dovuto da chi occupa spazi pubblici, aree private soggette a servitù di pubblico passaggio ed aree asservite all’uso pubblico, di carattere temporaneo o fisso, sopra e sotto il suolo.
Le occupazioni possono avere carattere temporaneo, quando la durata è inferiore ad un anno, o permanente, quando la durata è uguale o superiore all’anno.
La gestione del C.O.S.A.P. e' affidata alla ditta ABACO Spa concessionaria del relativo servizio di accertamento e riscossione.

Dove rivolgersi

I soggetti interessati ad una nuova richiesta, rinnovo o revoca dell'autorizzazione, al conteggio del canone e ad ogni altra informazione utile, devono contattare:

ABACO Spa 
Sede amministrativa:
Via Risorgimento, 91 - Casella Postale 84
31044 - Montebelluna (TV)
tel. 0423 601755 | fax 0423 602900
e-mail: osap@abacospa.it
e-mail certificata: info@cert.abacospa.it
Orari di apertura uffici: dal lunedì al venerdì 08.00 - 12.00 e 14.00 - 17.30 (il lunedì fino alle ore 18.00)

Recapito in Roncade per conto dell’Abaco: 
Tabaccheria "Non solo fumo" di Zanetti Bruno 
con sede  a Roncade in Via Roma, 88
Tel. 0422 431035
Giorni e orari
Aperto dal lunedì al sabato dalle ore  07.00 alle 12.30 e
dalle ore 15.30 alle 19.30
e-mail: matteobrunoz@libero.it

Documenti da presentare

La domanda per il rilascio dell’autorizzazione deve essere presentata  all'ABACO Spa, oppure al recapito in Roncade, almeno 10 giorni lavorativi  prima, nel periodo dal 1° settembre al 30 giugno,  e 15 giorni lavorativi prima nel periodo dal 1° luglio al 31 agosto.
La domanda deve contenere tutti i dati della persona fisica o giuridica richiedente, nonché i dati relativi all’occupazione quali ubicazione, estensione o superficie, durata e attività che si intende svolgere. Deve inoltre essere corredata da una planimetria dell’area interessata all’occupazione, tale da consentire una precisa identificazione della stessa.

In attuazione del principio di semplificazione amministrativa, la Giunta Comunale ha stabilito che, in alternativa alla domanda di occupazione rivolta al Concessionario  ABACO Spa, per le occupazioni occasionali di durata inferiore ad un giorno, la domanda di occupazione  può essere presentata direttamente al Servizio di Polizia Locale, che apporrà il visto di autorizzazione.
In relazione al medesimo principio, la Giunta Comunale ha stabilito che per le occupazioni fino a due giorni da parte di partiti o movimenti  politici, la domanda di occupazione  può essere presentata al Servizio di Polizia Locale, che apporrà il visto di autorizzazione.

Sono escluse dall’obbligo della preventiva autorizzazione le occupazioni occasionali di durata non superiore alle due ore. L’interessato durante l'occupazione deve  rispettare le norme dettate dal Codice della Strada, per non creare situazioni di pericolo o di intralcio alla circolazione dei veicoli e dei pedoni.

Le occupazioni di suolo pubblico per l'installazione dei circhi equestri e delle attività dello spettacolo viaggiante sono normate dal Regolamento per la concessione di aree pubbliche per l'installazione dei circhi equestri e delle attività dello spettacolo viaggiante (delibera del C.C. n. 68 del 28/09/2009).

Modulistica 


 

Modalità di pagamento

Il conteggio del canone e’ di competenza della ditta concessionaria ABACO Spa, che provvede ad inviare ai soggetti interessati il bollettino di versamento con l’importo dovuto.
Le tariffe sono calcolate applicando i criteri definiti dal Regolamento Comunale sul C.O.S.A.P. in base all’ubicazione, alla metratura dell’area che si intende occupare, alla durata dell’occupazione e al tipo di attività economica.
La Giunta Comunale con delibera n. 154 del 30/12/2011 ha approvato la tariffa base oraria per l'anno 2012; la delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 19/12/2018 ha confermato l'applicazione della tariffa base oraria anche per il 2019.

Fermo restando l’obbligo di chiedere l’autorizzazione per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche dove prevista, il Regolamento all’art. 24 bis elenca i casi in cui il pagamento del canone non è dovuto.
La Giunta Comunale con delibera n. 57 del 30/04/2008 ha individuato ulteriori esenzioni dal canone in occasione di manifestazioni, fiere e mercatini organizzati dal Comune o con Associazioni locali iscritte all’Albo Comunale delle Associazioni.

Norme di riferimento

mimetype  Regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche "C.O.S.A.P."   150 KB 
     (Modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 10/04/2019)

mimetype Regolamento per la concessione di aree pubbliche per l'installazione dei circhi equestri e delle attività dello spettacolo viaggiante 36 KB
    (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 68 del 28/09/2009)

mimetype Delibera di Giunta Comunale n. 57 del 30/04/2008 21KB 
     (individuazione esenzioni dal cosap in occasione di manifestazioni, fiere
     e mercatini organizzati dal Comune o in collaborazione con le Associazioni iscritte all’Albo
     Comunale) 
 
Indirizzi della Giunta Comunale sulle occupazioni di suolo pubblico
mimetype Delibera di Giunta Comunale n. 3 del 12/01/2009 50 KB
     (integrazione alla delibera di Giunta Comunale n. 8 del 04/02/2008)
mimetype Delibera di Giunta Comunale n. 8 del 04/02/2008  50 KB
     (individuazione degli spazi oggetto di una possibile occupazione)
mimetype Delibera di Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2006  11 KB
     (spazi destinati a parcheggio)

Data ultima modifica: 26-04-2023
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto