Con la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata è possibile eseguire i seguenti interventi edilizi:
- Manutenzione straordinaria (leggera) - N. 3, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Restauro e Risanamento conservativo (leggero) – N. 5, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Eliminazione barriere architettoniche (pesanti) – N. 22, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Interventi residuali – N. 30, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Attività di ricerca nel sottosuolo in aree interne al centro edificato – N. 31, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Movimenti di terra non inerenti l’attività agricola – N. 32, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Serre mobili stagionali (con strutture in muratura) – N. 33, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Realizzazione di pertinenze minori – N. 34, Tabella A, Sez. II del D. Lgs. 222/2016.
- Intervento in corso di esecuzione di cui all’art. 6-bis, comma 5 del d.P.R. n. 380/2001, con pagamento di sanzione pari ad € 333,00
- Intervento di cui all’art. 6-bis, comma 5 del d.P.R. n. 380/2001, con pagamento di sanzione pari ad € 1000,00
Come si utlizza
Si ottiene esclusivamente presentando Al Comune di roncade attraverso il portale IMPRESAINUNGIORNO una istanza di C.I.L.A.
La C.I.L.A. con gli elaborati grafici va tenuta con cura in cantiere per tutta la durata dei lavori e in seguito va conservato all'interno dell'unità, esibito in caso di controlli da parte degli organi preposti e trasmesso agli eventuali nuovi proprietari nel caso di compravendita.
In caso di fabbricato di tipo condominiale copia della C.I.L.A. con gli estremi di deposito al Protocollo Comunale e con tutti i suoi allegati, dopo la fine dei lavori, dovrà essere conservata dall'amministratore il quale potrà rilasciarne copia ai condomini.
Uffiicio di competenza
Settore edilizia e attività produttiveEdilizia privata SUE
Indirizzo: Via San Rocco n. 8/d
Tel.: 0422.846228
Fax: --
Email: edilizia@comune.roncade.tv.it
PEC: roncade@comune.roncade.legalmail.it
Documenti da presentare
Seguire le indicazione del portale IMPRESAINUNGIORNO.
Modulistica
Quanto costa e come si paga
La C.I.L.A. è soggetta al versamento dei Diritti di Segreteria
Come pagare?
- con versamento diretto alla tesoreria del Comune presso gli sportelli della banca INTESA SAN PAOLO S.P.A
- oppure mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate: Tesoreria Comune di Roncade, Iban: IT 45 Z 03069 12117 100000046404;
- mediante bollettino postale C.C.P. n°. 12109310.
- oppure a mezzo bonifico c/o Bancoposta: IT 88 G 07601 12000 0000121109310,
- oppure attraverso il sito internet http://pagamenti.comuneroncade.it/. (Il pagamento è possibile solo mediante carte di credito VISA e MASTERCARD e solo se su queste è stata attivata la protezione antifrode “Secure Code”).
- Utilizzando il portale “PagoPA” (dalla Homepage selezionare “SERVIZIO PAGO PA – dal riquadro tutti i servizi on-line selezionare PAGOPA - MYPAY – scegliere pagamento spontaneo e indicare il “Tipo dovuto” – inserendo i dati C.F. e nominativo completo del debitore, tipologia del diritto, importo da versare e indirizzo E-mail).
Tempi massimi