Le linee programmatiche 2014 - 2019

La proposta del Sindaco Pieranna Zottarelli al Consiglio Comunale

Per una città bella, sicura, intelligente, e inclusiva 

 

Trasmessa ai consiglieri comunali il 29.10.2014
Definita, con i contributi del Consiglio Comunale, nella seduta del 30.12.2014 

mimetype Scarica le linee programmatiche 2014 - 2019 


"La speranza non è in vendita" (Don Luigi Ciotti)

La speranza va costruita giorno per giorno con caparbietà e costanza. Solo guardando con fiducia e determinazione agli anni davanti a noi potremo con coraggio contrastare e superare la crisi che il nostro Paese continua ad attraversare.

La Roncade di domani dovrà essere, con l’impegno di ciascun di noi, una città più bella, solidale, intelligente e competitiva.

A dispetto delle difficili contingenze economiche e dei continui tagli alle risorse locali del nostro bilancio comunale, decisi puntualmente ad ogni manovra di riequilibrio dei conti da parte dello Stato, il filo conduttore delineato nelle linee programmatiche per il prossimo quinquennio resta quella di una progettualità orientata allo sviluppo economico innovativo, rispettoso dell’ambiente e delle peculiarietà del nostro territorio, ad una politica improntata alla sobrietà e all’equità.

Per poter rispondere al meglio alle esigenze della nostra comunità, in particolar modo delle fasce più deboli della nostra popolazione, l’azione dell’Amministrazione sarà improntata alla massima efficienza ed efficacia in relazione alle risorse umane e finanziarie disponibili. L’attenzione alle persone si accompagnerà dunque sempre alla tutela e alla valorizzazione del nostro territorio, campagna pregiata tra il Sile e il Musestre. Un territorio attraente anche dal punto di vista turistico, oltreché di possibili investitori nazionali ed internazionali, che sa proteggere e valorizzare l’ambiente, i suoi fiumi, le sue aree verdi, il suo patrimonio idrico, artistico e culturale.

La sfida più ardua sarà curare e mantenere al meglio edifici e spazi pubblici, con un’attenzione costante da parte di ciascun cittadino, per evitare incuria e degrado.

Ciò che è di tutti è di ciascuno, è cosa propria di cui dobbiamo essere custodi fedeli, che ci deve coinvolgere nel proteggerla e nel mantenerla come singoli e come associazioni oltreché come Amministrazione.

La mancanza delle necessarie risorse di bilancio andrà dunque superata creando sinergie pubblico/privato e privato/non profit, al fine comunque di qualificare sempre più Roncade nella bellezza e nelle potenzialità.

Nei punti che compongono il documento c’è dunque la visione di una città competitiva aperta, operosa, votata alla ricerca, all’innovazione, all’accoglienza, a misura di persona in modo che ciascuno, secondo le proprie inclinazioni, necessità e peculiarietà, possa essere in grado di vivere da protagonista il proprio futuro.      

Il Sindaco
Pieranna Zottarelli 

Data ultima modifica: 29-06-2020

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto