Descrizione
Si avvisa la cittadinanza che è attivo il servizio "SPAZIO DIMMI", uno spazio di libero accesso online o in presenza per ragazzi e ragazze fra i 14 e 35 anni in cui trovare ascolto e sostegno durante una fase di disorientamento nel proprio percorso di vita, grazie al lavoro di personale educativo in grado di accogliere, ascoltare, orientare ed accompagnare all’uso dei servizi del territorio.
Per conoscere ed accedere al servizio:
L'iniziativa fa parte della progettualità POWER NEET (DGR n. 281 del 21 marzo 2024) che vede coinvolti i comuni dell’ATS_9 (Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Cessalto, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Gorgo al Monticano, Istrana, Mansuè, Maserada sul Piave, Meduna di Livenza, Mogliano Veneto, Monastier di Treviso, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Paese, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Portobuffolè, Povegliano, Preganziol, Quinto di Treviso, Roncade, Salgareda, San Biagio di Callalta, San Polo di Piave, Silea, Spresiano, Treviso, Villorba, Zenson di Piave, Zero Branco).
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 11:57