Descrizione
Il Progetto InAzienda presenta: "Volenti, no lenti!"
Hai appena concluso il tuo percorso scolastico superiore o universitario?
Sei tornato da un'esperienza Erasmus oppure hai terminato la tua esperienza di Servizio Civile Nazionale?
Il progetto InAzienda ti propone 3 incontri gratuiti per fare tesoro dell'esperienza appena conclusa e guardare al futuro.
Quando:
23, 26, 30 settembre 2024, dalle 17.00 alle 19.00
Gli incontri si terranno online tramite piattaforma Google Meet
Per Informazioni e adesioni:
info@progettoinazienda.it
https://www.progettoinazienda.it/partecipa/
L'iniziativa è promossa dai Comuni di Spresiano (capofila), Breda di Piave, Carbonera, Casale sul sile, Casier, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Istrana, Mansuè, Maserada sul Piave, Mogliano Veneto, Monastier, di Treviso, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ponzano Veneto, Preganziol, Povegliano, Ponte di Piave, Quinto di Treviso, Roncade, San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco con il coordinamento di La Esse, nell'ambito del finanziamento del Piano di intervento in materia di politiche giovanili - Giovani e Generattività "GIOVANI E FUTURO PER CRESCERE INSIEME" Dgr n. 1206 del 4 ottobre 2022 - Dgr n. 479 del 26.04.2023 della Regione del Veneto - progetto "In Azienda".
A cura di
Contenuti correlati
- “No al Bullismo”: il progetto social contro le prepotenze
- FluxSilevolution: esplorazione a piedi e in canoa
- Podcast Lab - Per ragazzi/e under 35 anni
- Estate 2025: sconti dedicati per i residenti di Roncade sulla H-FARM Summer Academy
- Spazio DIMMI: spazio di libero accesso online o in presenza
- Podcast Lab - laboratorio per ragazzi/e under 35 anni
- Progetto Reload - idee in azione
- Progetto Reload - Team Building: fai squadra!
- Festa di Carnevale al Centro Giovani
- Servizio Civile Universale: posticipo scadenza bando
Ultimo aggiornamento: 6 settembre 2024, 09:06