E’ un servizio domiciliare che permette all’utente, per mezzo di un piccolo apparecchio portatile collegato al telefono di casa, di chiamare automaticamente una centrale operativa funzionante 24 ore su 24 che è in grado di attivare tempestivamente tutte le risorse necessarie per un intervento urgente. La centrale operativa chiama l’utente una o più volte la settimana per verificare le sue condizioni e per accertare che l’apparecchiatura sia funzionante.
Possono accedere al servizio le persone anziane e/o disabili in condizioni di bisogno che trascorrono tutta o parte della giornata da soli. Per l’installazione dell’apparecchiatura è necessario disporre di una presa collegata alla rete elettrica nelle vicinanze del telefono e di una presa telefonica trifase che deve essere quella principale.
Si accede al servizio presentando apposita domanda presso l'Az. Ulss con le seguenti modalità:
- a mano all'Ufficio Protocollo dell'Ulss
- da pec : protocollo.aulss2@pecveneto.it
- da mail: protocollo@aulss2.veneto.it
Oppure contattando l'Ufficio Servizio Sociale comunale.
Documenti da presentare
- Modulo di richiesta attivazione servizio
- Certificato medico per le persone a rischio sanitario
Modulistica
Modulo per richiesta attivazione del servizio di telesoccorso e telecontrollo
Modulo richiesta subentro telesoccorso
Modulo per richiesta disattivazione servizio di telesoccorso e telecontrollo
Quanto costa e come si paga
Il servizio è gratuito
Tempi massimi
I tempi di attivazione del servizio sono determinati dalla società che gestisce le apparecchiature per conto della Regione Veneto.
Ufficio di competenza
Settore Servizi alla Persona
Servizio Sociale
Indirizzo: Via Roma, 53 - RoncadeTel.: 0422.846238 - 0422.846235 - 0422.846271 - Segretariato Sociale telefonico: 0422.632284 (martedì e mercoledì dalle 9 alle 12)
Email: servizipersona@comune.roncade.tv.it
PEC: roncade@comune.roncade.legalmail.it