Il Ministero dell'Interno in data 11 febbraio 2020 ha emanato la circolare n. 3 ad oggetto "Brexit - ratifica ed entrata in vigore dell'Accordo sul recesso del Regno Unito e dell'Irlanda del Nord dall'Unione Europea. Istruzioni operative".
I cittadini britannici e la Brexit
Il 31 gennaio 2020 si è conclusa la procedura relativa alla “Brexit”, con l’entrata in vigore dell’accordo tra l’Unione Europea e il Regno Unito. Questo accordo apre un periodo transitorio previsto fino al 31 dicembre 2020.
Con la ratifica e l’entrata in vigore dell’Accordo sul recesso del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord dall’Unione Europea, nei confronti dei cittadini britannici residenti in Italia o che si iscriveranno in anagrafe durante il periodo di transizione (1 febbraio 2020 – 31 dicembre 2020) e dei loro familiari continuerà ad applicarsi il Decreto legislativo 6/2/2007, n. 30 (Attuazione della direttiva 2004/38/CE sul diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e soggiornare liberamente nel territorio degli stati membri).
Il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 3 del 11 febbraio 2020, ha specificato che vi sono due ipotesi possibili per chi risiede già o risiederà prima di fine anno nel nostro Paese:
1. Cittadini britannici residenti in Italia al 31 gennaio 2020
In tale ipotesi, il cittadino interessato potrà recarsi all’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza e richiedere una Attestazione di iscrizione anagrafica (ai sensi del d.lgs. n. 30/2007 e dell’art.18.4 dell’Accordo sul recesso del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord dall’Unione Europea) per documentare i propri diritti connessi al soggiorno sul territorio nazionale.
2. Cittadini britannici non residenti in Italia al 1° febbraio 2020: entro la fine del periodo di transizione previsto dall'Accordo sul recesso (31 dicembre 2020), i cittadini britannici ed i propri familiari potranno dichiarare l’iscrizione in anagrafe ai sensi delle disposizioni previste dalla normativa anagrafica (Legge 1228/1954 e D.P.R. 223/1989) e del D.lgs. 30/2007. A seguito dell'iscrizione gli stessi potranno richiedere il rilascio dell'Attestazione di iscrizione anagrafica.
Richiesta dell’attestazione di iscrizione anagrafica
Per il rilascio dell'attestazione è necessario presentare:
- apposita richiesta di rilascio dell’Attestazione di iscrizione anagrafica con marca da bollo da Euro 16,00;
-1 marca da bollo da Euro 16,00 da apporre sull’Attestazione di iscrizione anagrafica.
Ufficio di competenza
Settore Amministrativo
Anagrafe e statistica
Indirizzo: Via San Rocco n. 8/BTel.: 0422.846205
Fax: 0422.846245
Email: anagrafe@comune.roncade.tv.it
PEC: roncade@comune.roncade.legalmail.it
Data ultima modifica: 30-10-2020