Da alcuni anni sono numerose le persone, discendenti da famiglie italiane emigrate all’estero (soprattutto nell’America meridionale) in epoca anche molto remota, che scrivono per rintracciare documenti che ne attestino le origini al fine di poter veder riconosciuta loro la cittadinanza italiana jure sanguinis.
L’ufficio di stato civile e l’ufficio anagrafe del Comune di Roncade compiono questo tipo di ricerche con il maggiore scrupolo possibile, pur non potendo rispondere in mancanza di precise e indispensabili informazioni di partenza fornite dal richiedente.
Il Comune di Roncade mette a disposizione per la ricerca dei propri antenati, principalmente collegata ai procedimenti di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis, alcune banche dati:
- indice del registro degli atti di nascita dell’anno 1871 per il periodo settembre – dicembre;
- indici dei registri di stato civile degli atti di nascita dall’anno 1872 all’anno 1930;
- indici relativi alle famiglie presenti sul territorio, suddivisi per Roncade capoluogo e frazioni (San Cipriano, Biancade, Vallio e Musestre) relativi al secolo XIX. Le ricerche per le famiglie ora appartenenti alla frazione di Ca’ Tron sono effettuate su tutti i registri in possesso dell’ente.
Qualora la ricerca avesse esito positivo le persone interessate possono trasmettere formale richiesta, all'ufficio preposto, completa di tutti i dati necessari per identificare con certezza l’antenato:
- cognome e nome
- data e luogo di nascita
- maternità e paternità.
Le norme NON prevedono da parte degli uffici demografici il rilascio di "alberi genealogici" a meri fini conoscitivi personali.
Le ricerche relative ai nati prima dell’anno 1872 possono essere indirizzate alle parrocchie (per individuare le parrocchie attuali si segnala il sito Diocesi e Parrocchie).
Si segnala inoltre il Portale Antenati della Direzione Generale per gli Archivi di Stato, pagina Le fonti degli Archivi di Stato, in particolare la sezione “Il territorio e le fonti”, dove sono presenti informazioni riguardanti tutti gli archivi di stato italiani.
Per le persone emigrate si consiglia di consultare le banche dati del Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana (CISEI) e i seguenti siti:
- Museu da imigraçao do Estado de Sao Paulo, seguendo poi le voci "Registros de matrícula" e "Listas de bordo";
- Centro de Estudios Migratorios Latinoamericanos.
In assenza di altri indizi si consiglia di sfogliare le banche dati dei cognomi delle diverse province italiane reperibili a seguenti link:
Indici registri atti di nascita
Indice registi nascita 1871 (da settembre a dicembre 1871)
Indice registi nascita dal 1872 al 1875
Indice registi nascita dal 1876 al 1880
Indice registi nascita dal 1881 al 1885
Indice registi nascita dal 1886 al 1890
Indice registi nascita dal 1891 al 1895
Indice registi nascita dal 1896 al 1900
Indice registi nascita dal 1901 al 1905
Indice registi nascita dal 1906 al 1910
Indice registi nascita dal 1911 al 1915
Indice registi nascita dal 1916 al 1920
Indice registi nascita dal 1921 al 1925
Indice registi nascita dal 1926 al 1930
Indici registri anagrafici di Frazione

Ufficio di competenza
Settore Amministrativo
Anagrafe e statistica
Indirizzo: Via San Rocco n. 8/BTel.: 0422.846205
Email: anagrafe@comune.roncade.tv.it
PEC: roncade@comune.roncade.legalmail.it
Data ultima modifica: 16-12-2021