Salta al contenuto principale

Roncade e Popoli Terme unite da un Patto di Amicizia per promuovere cultura, innovazione e identità locali

Comunicato stampa del 21.10.2025

Data :

21 ottobre 2025

Roncade e Popoli Terme unite da un Patto di Amicizia per promuovere cultura, innovazione e identità locali
Municipium

Descrizione

La Città di Roncade (TV) e la Città di Popoli Terme (PE) hanno ufficialmente sottoscritto un Patto di Amicizia volto a favorire la collaborazione tra i due territori in ambito culturale, formativo e sociale, turistico, sportivo, lavorativo ed enogastronomico.
L’iniziativa nasce in attuazione degli obiettivi del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027 del Comune di Roncade, che promuove l’apertura e lo scambio di rapporti con altre realtà italiane ed europee.

Cuore simbolico del Patto è la valorizzazione delle figure di Carlo Menon, inventore roncadese della prima Vetturetta italiana “Rebus”, e di Corradino D’Ascanio, geniale progettista della Vespa nato proprio a Popoli: due personalità accomunate dalla creatività e dallo spirito pionieristico, che rappresentano un ponte ideale tra i due territori.

«Il Patto di Amicizia con la Città di Popoli Terme – dichiara l’Assessore alla Cultura Paola Carrettin – è un primo, importante passo verso una rete di collaborazioni più viva con altri territori, che auspichiamo possa estendersi in futuro anche a livello europeo. È un’occasione per confrontarci e crescere insieme, partendo dalla valorizzazione delle nostre eccellenze locali, per giungere un domani a un Gemellaggio vero e proprio».

Soddisfazione viene espressa anche dal Sindaco Marco Donadel, convinto che: «avviare questa collaborazione con Popoli Terme significa promuovere il nostro territorio e le sue unicità, ma anche dare il giusto riconoscimento all’esempio lungimirante di Carlo Menon, che merita di essere maggiormente conosciuto e valorizzato. È un progetto che apre nuove opportunità di incontro e dialogo tra le nostre comunità, attraverso una serie coordinata di attività e iniziative».

Il Patto di Amicizia sottoscritto tra le due Città sarà infatti il punto di partenza per la realizzazione di eventi e scambi culturali che avvicineranno cittadini, associazioni e amministrazioni, con l’obiettivo di creare legami duraturi e occasioni di crescita reciproca.

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 18:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot