Descrizione
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 56 del 19 settembre 2025, pubblicato sul BUR n. 124 del 19 settembre 2025, sono state indette le elezioni regionali per eleggere il Presidente della Regione del Veneto ed il Consiglio Regionale.
La pagina è in costante aggiornamento.
Quando si vota
Si vota domenica 23 novembre 2025 dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 24 novembre 2025 dalle 7:00 alle 15:00.
Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini italiani, maggiorenni alla data di domenica 23 novembre 2025, iscritti alle liste elettorali del Comune di Roncade. I cittadini iscritti all’AIRE votano in Italia.
Non è previsto il voto per corrispondenza.
Come si vota
Per votare è necessario presentarsi al seggio a cui si è iscritti muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento.
Per maggiori informazioni sulla tessera elettorale consultare la pagina:
Chiedere il rilascio della tessera elettorale
Raccolta candidature per svolgere il ruolo di scrutatore
Gli iscritti all’Albo degli Scrutatori, possono comunicare la propria disponibilità a svolgere il ruolo di scrutatore durante le consultazioni in argomento, compilando sino a sabato 25 ottobre 2025 l’apposito modulo.
Voto domiciliare
Possono richiedere di essere ammessi al voto nella predetta dimora:
-) gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto gratuito ai seggi (con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato);
-) gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
Per esercitare tale diritto, l'elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, tra il 40° e il 20° giorno antecedente le elezioni (tra il 14 ottobre e il 3 novembre) una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, indicando il completo indirizzo.
Alla dichiarazione devono essere allegati:
- copia della tessera elettorale;
- certificazione medica rilasciata dall'Azienda A.S.L. da cui risulti l'esistenza dell'infermità fisica tale da impedire l'elettore di recarsi al seggio.
APERTURA STRAORDINARIA UFFICI COMUNALI
Orari di apertura degli uffici comunali per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature
Al fine di garantire l’immediato rilascio, entro 24 ore dalla richiesta, dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli altri adempimenti connessi alla presentazione delle liste e candidature per le elezioni regionali, gli uffici comunali rimarranno aperti nei seguenti orari:
orari in definizione
Apertura degli uffici comunali per il rilascio di tessere elettorali
Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici elettorali comunali (ai sensi dell’art. 1, comma 400, lettera g, della l. 147/2013 – legge di stabilità) dovranno rimanere aperti per:
-) il rinnovo della tessera elettorale;
-) il ritiro da parte di coloro che non l’avessero ancora ricevuta;
-) il rilascio del duplicato a coloro che l’avessero smarrita;
-) ogni chiarimento inerente la consultazione.
nei seguenti orari:
orari in definizione
A cura di
Contenuti correlati
- Selezione degli scrutatori per le elezioni Regionali 2025, precedenza a studenti e disoccupati
- Iscrizione all'albo dei Presidenti di seggio elettorale
- Codice di comportamento dei dipendenti
- Avviso di Convocazione del Consiglio Comunale
- Commissione Consiliare Prima
- Chiusura uffici per festività del Santo Patrono lunedì 8 settembre 2025
- Lutto cittadino
- Commissione Consiliare Prima - 21 luglio 2025
- Consiglio Comunale - 23 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 10:41