Descrizione
Dopo il successo del progetto “Lascia un libro, prendi un libro”, l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca di Roncade, nell’ambito del “Patto per la lettura” – il documento che promuove la passione per i libri e la diffusione della lettura in tutte le sue forme – lanciano un nuovo e significativo servizio rivolto alla cittadinanza.
Si tratta di un servizio di prestito libri a domicilio, dedicato ai cittadini maggiorenni residenti nel Comune e iscritti alla Biblioteca che, per motivi di salute, difficoltà motorie (anche temporanee) o situazioni di comprovato disagio sociale, si trovano impossibilitati a recarsi di persona presso la sede di via Virgilio Dall’Acqua 25.
L’idea è nata da una richiesta arrivata proprio dal territorio: Monica Forcolin, una residente di Biancade, ha espresso alla Biblioteca comunale il desiderio di poter avere due volumi in prestito, nonostante la difficoltà a recarvisi personalmente. Dal suo appello è scaturita una riflessione più ampia, che ha portato alla nascita del nuovo servizio.
«Questo innovativo progetto di prestito a domicilio – spiega l’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Paola Carrettin – verrà realizzato in una prima fase in via sperimentale, grazie alla collaborazione con il Servizio Civile Nazionale e al prezioso contributo del volontario attualmente in forza alla Biblioteca comunale. Il servizio resterà attivo fino al 30 giugno 2026, data in cui si concluderà l’esperienza del volontario».
«Dare avvio a questo progetto sapendo che nasce da una richiesta di aiuto espressa da una nostra concittadina è motivo di orgoglio; dimostra la volontà dell’Amministrazione di saper ascoltare e trasformare un bisogno individuale in un servizio utile per tutti – aggiunge il Sindaco Marco Donadel. – Siamo felici di iniziare da qui, portando i libri direttamente a casa dei cittadini che ne hanno bisogno, ma stiamo anche valutando la possibilità, in futuro, di ampliare l’iniziativa, magari accompagnando le persone in biblioteca per far loro vivere l’esperienza del luogo e della sua atmosfera. Intanto partiamo da questo primo passo di attenzione e vicinanza verso chi vive una situazione di fragilità».
Contenuti correlati
- “Lascia un libro, prendi un libro”, nuovi punti di scambio per promuovere la lettura a Roncade
- “La Tradotta”: voci e immagini dalla trincea
- Il Presidente Luca Zaia a Roncade per la presentazione del suo nuovo libro “Autonomia. La rivoluzione necessaria”
- Al Castello di Roncade la presentazione del libro sulla celebre Vetturetta Menon
- Roncade celebra il Giorno del Ricordo
- Roncade ricorda le vittime dell’Olocausto
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 14:36