Descrizione
E' un contributo finanziato con risorse statali (art.27 della L.448/1998 ) per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi, per l'anno scolastico-formativo 2025/2026.
La Delibera di Giunta Regionale n. 923 del 05/08/2025 approva l'avviso per l'individuazione dei beneficiari, stabilendo che:
1. l'individuazione del numero dei beneficiari è finalizzata al successivo riparto tra i Comuni del Veneto del suddetto finanziamento statale.
2. L’importo effettivo del contributo sarà determinato in relazione al numero delle domande validamente presentate. In proposito si propone di stabilire che le assegnazioni siano prioritariamente disposte a favore dei richiedenti della prima fascia e ai richiedenti della seconda fascia solo nell’ipotesi di sussistenza di fondi residuali ancora disponibili, al netto della totale copertura delle domande di prima fascia. Le assegnazioni di seconda fascia ISEE saranno proporzionate alle risorse residue disponibili, come dettagliato all’art. 6 dell’Allegato A.
3. il contributo è rivolto a favore delle studentesse e degli studenti residenti in Veneto che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e non statali, istituzioni formative accreditate, o in istruzione parentale.
ATTENZIONE
La domanda inserita e salvata dal cittadino verrà trasmessa automaticamente dal sistema al Comune di residenza dello studente dichiarato in domanda per le verifiche istruttorie.
Non sarà quindi necessario consegnare la domanda al Comune di residenza.
Il Comune si riserva la facoltà di controllare le domande presentate dai beneficiari - ai sensi del DPR 28/12/2000, n.445 - così come previsto dall'Articolo 13 dell'Allegato A alla D.G.R. n.923/2025 "Controlli della veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni ed atti di notorietà" .
Dal 17 SETTEMBRE 2025 al 17 OTTOBRE 2025 ore 14:00 all’indirizzo https://libritesto.regione.veneto.it il richiedente, nella "Sezione riservata ai richiedenti" seguendo le istruzioni, dovrà compilare la domanda in tutti i suoi campi e dichiarare tutti i dati ivi prescritti, in via sostitutiva delle relative certificazioni ed atti di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
Una volta completato l’inserimento dei dati e salvata la domanda il sistema invierà una mail di conferma dell’inserimento della domanda.
Dopo il salvataggio la domanda è immediatamente visualizzabile attraverso la funzione “Richieste”.
Nel caso il richiedente rilevi errori dopo il salvataggio sarà possibile, solo entro i termini dell’Avviso per la presentazione, modificare la domanda.
Istruzioni per il cittadino
Hai bisogno di supporto digitale per effettuare la domanda?
Puoi rivolgerti al Servizio di facilitazione digitale presente presso la Biblioteca Comunale di Roncade - via Virgilio Dall'Acqua, 25
Quando: lunedì e giovedì dalle ore 09:30 alle ore 13:30
Servizi offerti:
- Assistenza gratuita per l'accesso e l'utilizzo dei servizi digitali (SPID, CIE, PagoPA, AppIO, Fascicolo Sanitario Elettronico)
- Supporto pratico per la navigazione sui portali pubblici (INPS, Regione del Veneto, Agenzia delle Entrate, Anagrafe Nazionale)
Per ulterriori informazioni ed assistenza contattare:
l'Ufficio Diritto allo Studio Ordinario telefonando ai seguenti numeri: 041/2795036 - 5973 - 5032 (lun.ven. 9 - 13)
A cura di
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 16:34